Cos'è
E’ un progetto presente nel nostro PTOF per creare reti con altre scuole europee e progettare insieme attività CLIL (apprendimento dei contenuti attraverso la lingua straniera).
La finalità principale di questo progetto è arricchire la didattica, la conoscenza di altre culture e di sistemi scolastici diversi dal nostro.
A cosa serve
Le opportunità per il mondo della scuola in Erasmus+ mirano a migliorare la qualità e l’efficacia dell’istruzione, al fine di permettere a tutti i cittadini europei di acquisire le competenze fondamentali definite dal quadro strategico Istruzione e Formazione 2020.
Tutte le scuole, dall'Infanzia alla Secondaria di Primo Grado, possono partecipare a Erasmus+.
Sono disponibili fondi destinati ai progetti per la mobilità  degli alunni e del personale scolastico e partenariati transnazionali tra scuole e organizzazioni.
Come si accede al servizio
Servizio online
CLIL RESOURCES
Tempi e scadenze
KA2
2019:
Accoglienza Paesi Partner.
2021/2022:
Mobilità Cipro, Germania e Portogallo.
16
DicKA1
2023:
Formazione per il personale scolastico (Giugno/Luglio, Bulgaria presso Anglia School) e mobilità di gruppo con gli alunni (Prevista dal 26 al 30 Aprile, in Grecia).
Dic
Erasmus con Docenti e Studenti
Il giorno 26 Aprile 2023, sono partiti 5 insegnanti e 14 studenti del nostro istituto, verso la scuola Marcopoulo in Grecia.
26
Apr